A Short History of Humanity (eBook)

A Short History of Humanity (eBook)

Trappe ThomasKrause Johannes
Trappe ThomasKrause Johannes
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Waight Caroline
Editore: Virgin Digital
Codice EAN: 9780753554975
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Humanity has often found itself on the precipice. We've survived and thrived because we've never stopped moving... 'Stops you dead in your tracks ... An absolute revelation' Sue Black, bestselling author of All That Remains In this eye-opening book, Johannes Krause, Chair of the Max Planck Institute for the History of Humanity, offers a new way of understanding our past, present and future. Marshalling unique insights from archaeogenetics, an emerging new discipline that allows us to read our ancestors' DNA like journals chronicling personal stories of migration, Krause charts two millennia of adaption, movement and survival, culminating in the triumph of Homo Sapiens as we swept through Europe and beyond in successive waves of migration - developing everything from language, the patriarchy, disease, art and a love of pets as we did so. We also meet our ancestors, from those many of us have heard of - such as Homo Erectus and the Neanderthals - to the wildly unfamiliar but no less real: the recently discovered Denisovans, who ranged across Asia and, like humans, interbred with Neanderthals; the Aurignacians, skilled artists who, 40,000 years ago, brought about an extraordinary transformation in what our species could invent and create; the Varna, who buried their loved ones with gold long before the Pharaohs of Egypt did; and the Gravettians, big game hunters who were Europe's most successful early settlers until they perished in the face of the toughest opponent humanity had ever faced: the ice age. As well as being a radical new telling of our shared story, this book is a reminder that the global problems that keep us awake at night - climate catastrophe; the sudden emergence of deadly epidemics; refugee crises; ethnic conflict; over-population - are all things we've faced, and overcome, before.