Nico: Life And Lies Of An Icon (eBook)

Nico: Life And Lies Of An Icon (eBook)

Richard Witts
Richard Witts
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Virgin Digital
Codice EAN: 9780753548486
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nico was revered as ‘the most beautiful creature who ever lived’. She was Andy Warhol’s femme fatale and the High Preistess of Weird, yet few knew her real name or her wretched origins. When she called herself ‘a Nazi anarchist junkie’, they thought she was joking. Bob Dylan wrote a song about her, Jim Morrison a poem, Jean Baudrillard an essay, Andy Warhol a film, Ernest Hemingway a story – yet she fought against the idolatry of men to assert her independence as a composer of dissident songs. Nico’s contribution as an artist (17 films and 7 LPs) was smothered by gossip of her alleged affairs with men and women, whether Jimi Hendrix or Jeanne Moreau, Brian Jones of the Rolling Stones or Coco Chanel. She drifted through society like a phantom. Each era celebrated a different Nico – the top covergirl of the Fifties, the Siren of the Sixties (as The Times acclaimed her), the Moon Goddess of the Seventies, and the High Priestess of Punk when rock stars like Siouxsie Sioux and Pattie Smith acknowledged her pre-eminence. Ironically, they did so at the lowest point in her life. For behind the Garbo-esque veneer lived a lonely woman trying to stand autonomous in a fast-changing world, seeking to survive her heroin addiction and to cope with her tormented mother and her troubled son, his existence denied by his film-star father. In this pioneer biography, which Nico asked the author to write shortly before her outlandish death in 1988, Richard Witts uncovers the reasons for her subterfuge, and examines the facts surrounding her encounters with terrorist Andreas Baader, the Black Panthers, and the Society for Cutting Up Men. Exclusive contributions from artists such as Jackson Browne, Iggy Pop, Viva, John Cale, David Bailey, Siouxsie Sioux – and many others including her relatives, friends and enemies – make this the definitive biography of an icon who was not only a testament to an era but hitherto unrecognised influence on popular music and style.