The Good Fairies Of New York (eBook)

The Good Fairies Of New York (eBook)

Martin Millar
Martin Millar
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Piatkus
Codice EAN: 9780748120710
Anno pubblicazione: 2011
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

'I owned it for five years before reading it, then lent my copy to someone I thought should read it, and never got it back. Do not make either of my mistakes. Read it now, and then make your friends buy their own copies. You'll thank me one day' Neil Gaiman Morag and Heather, two eighteen-inch fairies with swords, green kilts and badly dyed hair fly through the window of the worst violinist in New York, an overweight and antisocial type named Dinnie, and vomit on his carpet. Who they are, how they came to New York and what this has to do with the lovely Kerry - who lives across the street, and has Crohn's Disease, and is making a flower alphabet - and what this has to do with the other fairies (of all nationalities) of New York, not to mention the poor repressed fairies of Britain, is the subject of this book. It has a war in it, and a most unusual production of Shakespeare's A Midsummer Night's Dream and Johnny Thunders' New York Dolls guitar solos. What more could anyone desire from a book? Why do readers love The Good Fairies of New York? 'Pure literary gold' ***'***I can't remember the last time a book gave me as many belly laughs as this one did' **'Hilarious' *'*A fairy tale tale for the new kids on the block : irreverent, subversive, sexually liberated, rich in pop culture references' **'Page-turning . . . intelligent, but never overdone' *'*Off-beat and quirky, but it's also a tale with a beating pulse and moral warmth. Martin Millar is an incredible addition to the paranormal scene - he dirties the genre, roughs it up and screams a story that rings in your ears long after the last page'