Gender and the Media (eBook)

Gender and the Media (eBook)

Rosalind Gill
Rosalind Gill
Prezzo:
€ 30,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Polity
Codice EAN: 9780745698991
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Written in a clear and accessible style, with lots of examples from Anglo-American media, Gender and the Media offers a critical introduction to the study of gender in the media, and an up-to-date assessment of the key issues and debates. Eschewing a straightforwardly positive or negative assessment the book explores the contradictory character of contemporary gender representations, where confident expressions of girl power sit alongside reports of epidemic levels of anorexia among young women, moral panics about the impact on men of idealized representations of the 'six-pack', but near silence about the pervasive re-sexualization of women's bodies, along with a growing use of irony and playfulness that render critique extremely difficult. The book looks in depth at five areas of media - talk shows, magazines, news, advertising, and contemporary screen and paperback romances - to examine how representations of women and men are changing in the twenty-first century, partly in response to feminist, queer and anti-racist critique. Gender and the Media is also concerned with the theoretical tools available for analysing representations. A range of approaches from semiotics to postcolonial theory are discussed, and Gill asks how useful notions such as objectification, backlash, and positive images are for making sense of gender in today's Western media. Finally, Gender and the Media also raises questions about cultural politics - namely, what forms of critique and intervention are effective at a moment when ironic quotation marks seem to protect much media content from criticism and when much media content - from Sex and the City to revenge adverts - can be labelled postfeminist. This is a book that will be of particular interest to students and scholars in gender and media studies, as well as those in sociology and cultural studies more generally.