How Much Globalization Can We Bear? (eBook)

How Much Globalization Can We Bear? (eBook)

Rüdiger Safranski
Rüdiger Safranski
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 15,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Camiller Patrick
Editore: Polity
Codice EAN: 9780745683508
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

According to current deabtes, ’individualization’ has frequently been proposed as the conceptual counterpart to ’globalization’. It has often seemed that nothing would be left once these processes have fully unfolded, other than individual human atoms dispersed on a globe without any political, economic or cultural structures. Regardless of whether this description is based on any good and valid observation, nobody drew the conclusion that suddenly emerges as evident after reading Rüdiger Safranski’s lucid and timely exploration of the issue: globalization, if it occurs, means a radical change in the human condition. It brings human being in direct confrontation with the world in its totality. Almost unnoticed in broader debate, the scenario of globalization entails a return - in new a radical guise - of the time-honoured question of the ways of being-in-the-world of human beings. In this compelling new book, the philosopher Rüdiger Safranski grapples with the pressing problems of the global age: ‘Big Brother’ states, terrorism, international security and the seeming impossibility of ‘world’ peace. He suggests that the era ofglobalization should not be thought of as that epoch in world history in which all human beings will see themselves in the same, indistinct situation. There will always be, Sanfranski argues, some need for understanding one’s own situation by drawing boundaries and conceptualizing ‘otherness’ and individuality.