The Foetal Condition (eBook)

The Foetal Condition (eBook)

Luc Boltanski
Luc Boltanski
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Codice EAN: 9780745683492
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Abortion is a contentious issue in social life but it has rarely been subjected to careful scrutiny in the social sciences. While the legalization of abortion has brought it into the public domain, it still remains a sensitive topic in many cultures, often hidden from view and rarely spoken about, consigned to a shadowy existence. Drawing on reports gathered from hospital settings and in-depth interviews with women who have had abortions, Luc Boltanski sets out to explain the ambiguous status of this social practice. Abortion, he argues, has to remain in the shadows, for it reveals a contradiction at the heart of the social contract: the principle of the uniqueness of beings conflicts with the postulate of their replaceable nature, a postulate without which no society would achieve demographic renewal. This leads Boltanski to explore the way human beings are engendered and to analyze the symbolic constraints that preside over their entry into society. What makes a human being is not the foetus as such, ensconced within the body, but rather the process by which it is taken up symbolically in speech - that is, its symbolic adoption. But this symbolic adoption presupposes the possibility of discriminating among embryos that are indistinguishable. For society, and sometimes for individuals, the arbitrary character of this discrimination is hard to tolerate. The contradiction is made bearable, Boltanski shows, by a grammatical categorization: the “project” foetus - adopted by its parents, who use speech to welcome the new being and give it a name - is juxtaposed to the “tumoral” foetus, an accidental embryo that will not be the object of a life-forming project. Bringing together grammar, narrations of life experience and an historical perspective, this highly original book sheds fresh light on a social phenomenon that is widely practised but poorly understood.