Mysteries and Conspiracies (eBook)

Mysteries and Conspiracies (eBook)

Luc Boltanski
Luc Boltanski
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Codice EAN: 9780745683447
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The detective story, focused on inquiries, and in its wake the spy novel, built around conspiracies, developed as genres in the late nineteenth and early twentieth centuries. During the same period, psychiatry was inventing paranoia, sociology was devising new forms of causality to explain the social lives of individuals and groups and political science was shifting the problematics of paranoia from the psychic to the social realm and seeking to explain historical events in terms of conspiracy theories. In each instance, social reality was cast into doubt. We owe the project of organizing and unifying this reality for a particular population and territory to the nation-state as it took shape at the end of the nineteenth century. Thus the figure of conspiracy became the focal point for suspicions concerning the exercise of power. Where does power really lie, and who actually holds it? The national authorities that are presumed to be responsible for it, or other agencies acting in the shadows - bankers, anarchists, secret societies, the ruling class? Questions of this kind provided the scaffolding for political ontologies that banked on a doubly distributed reality: an official but superficial reality and its opposite, a deeper, hidden, threatening reality that was unofficial but much more real. Crime fiction and spy fiction, paranoia and sociology - more or less concomitant inventions - had in common a new way of problematizing reality and of working through the contradictions inherit in it. The adventures of the conflict between these two realities - superficial versus real - provide the framework for this highly original book. Through an exploration of the work of the great masters of detective stories and spy novels - G.K. Chesterton, Arthur Conan Doyle, John Le Carré and Graham Greene among others - Boltanski shows that these works of fiction and imagination tell us something fundamental about the nature of modern societies and the modern state.