Richard Hoggart (eBook)

Richard Hoggart (eBook)

Fred Inglis
Fred Inglis
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Polity
Codice EAN: 9780745672373
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Richard Hoggart has been, perhaps, the best-known, and certainly the most affectionately acknowledged, British intellectual of the past sixty years. His great classic, The Uses of Literacy, provided for thousands of unsung working-class readers a wholly recognisable and tender account of their own coming-to-maturity and of the preciousness and the hardships of the life of the poor in pre-World War II Britain. But he was far more than narrator of a neglected class. Hoggart was also a public figure of extraordinary energy and eminence. He dominated the single most important Royal Commission on broadcasting, and single-handedly he is remembered as clinching for the defence the publication of Lady Chatterley’s Lover, after which he became a leading officer and defender of the international agency protecting the culture of the very world, UNESCO. This is the first biography of this amazing man. It seeks to tie together in a single narrative life and work, to settle Hoggart in the great happiness of a fulfilled family life and in the astonishing achievements of his public and professional career, considering each of his books in detail, and following him through the long and hard labours of his different public and academic offices. Fred Inglis tells this gripping tale of a figure of great significance to anyone who cherishes the stuff of culture, and tells it vividly and directly. It is a tale of a good man with which to edify the present, and to teach us of all that now threatens our best national (and international) forms of expression: our art, our culture, ourselves.