What's Wrong with Climate Politics and How to Fix It (eBook)

What's Wrong with Climate Politics and How to Fix It (eBook)

Paul G. Harris
Paul G. Harris
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Collana: What's Wrong?
Codice EAN: 9780745670430
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Governments have failed to stem global emissions of carbon dioxide and other greenhouse gases causing climate change. Indeed, climate-changing pollution is increasing globally, and will do so for decades to come without far more aggressive action. What explains this failure to effectively tackle one of the world's most serious problems? And what can we do about it? To answer these questions, Paul G. Harris looks at climate politics as a doctor might look at a very sick patient. He performs urgent diagnoses and prescribes vital treatments to revive our ailing planet before it's too late. The book begins by diagnosing what’s most wrong with climate politics, including the anachronistic international system, which encourages nations to fight for their narrowly perceived interests and makes major cuts in greenhouse pollution extraordinarily difficult; the deadlock between the United States and China, which together produce over one-third of global greenhouse gas pollution but do little more than demand that the other act first; and affluent lifestyles and overconsumption, which are spreading rapidly from industrialized nations to the developing world. The book then prescribes several "remedies" for the failed politics of climate change, including a new kind of climate diplomacy with people at its center, national policies that put the common but differentiated responsibilities of individuals alongside those of nations, and a campaign for simultaneously enhancing human wellbeing and environmental sustainability. While these treatments are aspirational, they are not intended to be utopian. As Harris shows, they are genuine, workable solutions to what ails the politics of climate change today.