Democracy and Difference (eBook)

Democracy and Difference (eBook)

Anne Phillips
Anne Phillips
Prezzo:
€ 20,40
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,40
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Polity
Codice EAN: 9780745668260
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A new emphasis on diversity and difference is displacing older myths of nation or community. A new attention to gender, race, language or religion is disrupting earlier preoccupations with class. But the welcome extended to heterogeneity can bring with it a disturbing fragmentation and closure. Can we develop a vision of democracy through difference: a politics that neither denies group identities nor capitulates to them? In this volume, Anne Phillips develops the feminist challenge to exclusionary versions of democracy, citizenship and equality. Relating this to the crisis in socialist theory, the growing unease with the pretensions of Enlightenment rationality, and the recent recuperation of liberal democracy as the only viable politics, she builds on debates within feminism to address general questions of difference. When democracies try to wish away group difference and inequality, they fail to meet their egalitarian promise. When yearnings towards an undifferentiated unity become the basis for radical politics and change, too many groups drop out of the picture. Through her critical discussions of recent feminist and socialist theory Anne Phillips rejects this democracy of denial. She also warns, however, of the dangers on the other side. The simpler celebrations of diversity risk freezing group differences as they are, encouraging a patchwork of local identities from which people can speak only to themselves. Her arguments then combine in a powerful restatement of the case for a more active and participatory democracy. It is only through enhanced communication and discussion that people can respect and learn from their differences.