India Today (eBook)

India Today (eBook)

Jeffrey CraigHarriss JohnCorbridge Stuart
Jeffrey CraigHarriss JohnCorbridge Stuart
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 25,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Collana: Politics Today
Codice EAN: 9780745665351
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Twenty years ago India was still generally thought of as an archetypal developing country, home to the largest number of poor people of any country in the world, and beset by problems of low economic growth, casteism and violent religious conflict. Now India is being feted as an economic power-house which might well become the second largest economy in the world before the middle of this century. Its democratic traditions, moreover, remain broadly intact. How and why has this historic transformation come about? And what are its implications for the people of India, for Indian society and politics? These are the big questions addressed in this book by three scholars who have lived and researched in different parts of India during the period of this great transformation. Each of the 13 chapters seeks to answer a particular question: When and why did India take off? How did a weak state promote audacious reform? Is government in India becoming more responsive (and to whom)? Does India have a civil society? Does caste still matter? Why is India threatened by a Maoist insurgency? In addressing these and other pressing questions, the authors take full account of vibrant new scholarship that has emerged over the past decade or so, both from Indian writers and India specialists, and from social scientists who have studied India in a comparative context. India Today is a comprehensive and compelling text for students of South Asia, political economy, development and comparative politics as well as anyone interested in the future of the world's largest democracy.