Knowledge (eBook)

Knowledge (eBook)

D. Smith NicholasEvans Ian
D. Smith NicholasEvans Ian
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Codice EAN: 9780745661414
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Introductions to the theory of knowledge are plentiful, but none introduce students to the most recent debates that exercise contemporary philosophers. Ian Evans and Nicholas D. Smith aim to change that. Their book guides the reader through the standard theories of knowledge while simultaneously using these as a springboard to introduce current debates. Each chapter concludes with a “Current Trends” section pointing the reader to the best literature dominating current philosophical discussion. These include: the puzzle of reasonable disagreement; the so-called "problem of easy knowledge" the intellectual virtues; and new theories in the philosophy of language relating to knowledge. Chapters include discussions of skepticism, the truth condition, belief and acceptance, justification, internalism versus externalism, epistemic evaluation, and epistemic contextualism. Evans and Smith do not merely offer a review of existing theories and debates; they also offer a novel theory that takes seriously the claim that knowledge is not unique to humans. Surveying current scientific literature in animal ethology, they discover surprising sophistication and diversity in non-human cognition. In their final analysis the authors provide a unified account of knowledge that manages to respect and explain this diversity. They argue that animals know when they make appropriate use of the cognitive processes available to animals of that kind, in environments within which those processes are veridically well-adapted. Knowledge is a lively and accessible volume, ideal for undergraduate and post-graduate students. It is also set to spark debate among scholars for its novel approaches to traditional topics and its thoroughgoing commitment to naturalism.