The Pragmatic Turn (eBook)

The Pragmatic Turn (eBook)

Richard J. Bernstein
Richard J. Bernstein
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Codice EAN: 9780745659459
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this major new work, Richard J. Bernstein argues that many of the most important themes in philosophy during the past one hundred and fifty years are variations and developments of ideas that were prominent in the classical American pragmatists: Charles S. Peirce, William James, John Dewey and George H Mead. Pragmatism begins with a thoroughgoing critique of the Cartesianism that dominated so much of modern philosophy. The pragmatic thinkers reject a sharp dichotomy between subject and object, mind-body dualism, the quest for certainty and the spectator theory of knowledge. They seek to bring about a sea change in philosophy that highlights the social character of human experience and normative social practices, the self-correcting nature of all inquiry, and the continuity of theory and practice. And they-especially James, Dewey, and Mead-emphasize the democratic ethical-political consequences of a pragmatic orientation. Many of the themes developed by the pragmatic thinkers were also central to the work of major twentieth century philosophers like Wittgenstein and Heidegger, but the so-called analytic-continental split obscures this underlying continuity. Bernstein develops an alternative reading of contemporary philosophy that brings out the persistence and continuity of pragmatic themes. He critically examines the work of leading contemporary philosophers who have been deeply influenced by pragmatism, including Hilary Putnam, Jürgen Habermas, Richard Rorty, and Robert Brandom, and he explains why the discussion of pragmatism is so alive, varied and widespread. This lucid, wide-ranging book by one of America's leading philosophers will be compulsory reading for anyone who wants to understand the state of philosophy today.