Politics as Usual (eBook)

Politics as Usual (eBook)

Thomas W. Pogge
Thomas W. Pogge
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Polity
Codice EAN: 9780745655420
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Worldwide, human lives are rapidly improving. Education, health-care, technology, and political participation are becoming ever more universal, empowering human beings everywhere to enjoy security, economic sufficiency, equal citizenship, and a life in dignity. To be sure, there are some specially difficult areas disfavoured by climate, geography, local diseases, unenlightened cultures or political tyranny. Here progress is slow, and there may be set-backs. But the affluent states and many international organizations are working steadily to extend the blessings of modernity through trade and generous development assistance, and it won't be long until the last pockets of severe oppression and poverty are gone. Heavily promoted by Western governments and media, this comforting view of the world is widely shared, at least among the affluent. Pogge's new book presents an alternative view: Poverty and oppression persist on a massive scale; political and economic inequalities are rising dramatically both intra-nationally and globally. The affluent states and the international organizations they control knowingly contribute greatly to these evils - selfishly promoting rules and policies harmful to the poor while hypocritically pretending to set and promote ambitious development goals. Pogge's case studies include the $1/day poverty measurement exercise, the cosmetic statistics behind the first Millennium Development Goal, the War on Terror, and the proposed relaxation of the constraints on humanitarian intervention. A powerful moral analysis that shows what Western states would do if they really cared about the values they profess.