Coltan (eBook)

Coltan (eBook)

Michael Nest
Michael Nest
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Polity
Collana: Resources
Codice EAN: 9780745637716
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A decade ago no one except geologists had heard of tantalum or 'coltan' - an obscure mineral that is an essential ingredient in mobile phones and laptops. Then, in 2000, reports began to leak out of Congo: of mines deep in the jungle where coltan was extracted in brutal conditions watched over by warlords. The United Nations sent a team to investigate, and its exposé of the relationship between violence and the exploitation of coltan and other natural resources contributed to a re-examination of scholarship on the motivations and strategies of armed groups. The politics of coltan encompass rebel militias, transnational corporations, determined activists, Hollywood celebrities, the rise of China, and the latest iGadget. Drawing on Congolese and activist voices, Nest analyses the two issues that define coltan politics: the relationship between coltan and violence in the Congo, and contestation between activists and corporations to reshape the global tantalum supply chain. The way production and trade of coltan is organised creates opportunities for armed groups, but the Congo wars are not solely, or even primarily, about coltan or minerals generally. Nest argues the political significance of coltan lies not in its causal link to violence, but in activists' skillful use of mobile phones as a symbol of how ordinary people and transnational corporations far from Africa are implicated in Congo's coltan industry and therefore its conflict. Nest examines the challenges coltan initiatives face in an activist 'marketplace' crowded with competing justice issues, and identifies lessons from coltan initiatives for the geopolitics of global resources more generally.