Alexander II (eBook)

Alexander II (eBook)

Edvard Radzinsky
Edvard Radzinsky
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Bouis Antonina
Editore: Free Press
Codice EAN: 9780743281973
Anno pubblicazione: 2005
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alexander II was Russia's Lincoln, and the greatest reformer tsar since Peter the Great. He was also one of the most contradictory, and fascinating, of history's supreme leaders. He freed the serfs, yet launched vicious wars. He engaged in the sexual exploits of a royal Don Juan, yet fell profoundly in love. He ruled during the "Russian Renaissance" of Dostoevsky, Tolstoy, and Turgenev -- yet his Russia became the birthplace of modern terrorism. His story could be that of one of Russia's greatest novels, yet it is true. It is also crucially important today. It is a tale that runs on parallel tracks. Alexander freed 23 million Russian slaves, reformed the justice system and the army, and very nearly became the father of Russia's first constitution and the man who led that nation into a new era of western-style liberalism. Yet it was during this feverish time that modern nihilism first arose. On the sidelines of Alexander's state dramas, a group of radical, disaffected young people first experimented with dynamite, and first began to use terrorism. Fueled by the writings of a few intellectuals and zealots, they built bombs, dug tunnels, and planned ambushes. They made no less than six unsuccessful attempts on Alexander's life. Finally, the parallel tracks joined, when a small cell of terrorists, living next door to Dostoevsky, built the fatal bomb that ended the life of the last great Tsar. It stopped Russian reform in its tracks. Edvard Radzinsky is justly famous as both a biographer and a dramatist, and he brings both skills to bear in this vivid, page-turning, rich portrait of one of the greatest of all Romanovs. Delving deep into the archives, he raises intriguing questions about the connections between Dostoevsky and the young terrorists, about the hidden romances of the Romanovs, and about the palace conspiracies that may have linked hard-line aristocrats with their nemesis, the young nihilists. Alexander's life proves the timeless lesson that in Russia, it is dangerous to start reforms, but even more dangerous to stop them. It also shows that the traps and dangers encountered in today's war on terrorists were there from the start.