Stand Up Fight Back (eBook)

Stand Up Fight Back (eBook)

E.J. Dionne Jr.
E.J. Dionne Jr.
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,65
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Simon & Schuster
Codice EAN: 9780743269155
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

One of our most visible, trenchant, and witty political commentators, the author of the bestselling Why Americans Hate Politics, offers a tough critique of President George W. Bush and the Democratic opposition on the eve of a landmark presidential election -- and points to a way out of cynicism and defeatism. With passion, clarity, and humor, E. J. Dionne describes today's political atmosphere as the bitterest he can remember. Never have Democrats been as frustrated by their inability to move the debate. The party of Roosevelt, Kennedy, and Clinton, Dionne says, is lost in pointless feuds, outdated strategies, and old arguments. Democrats have lost track of what they stand for so they don't know what they're fighting for and besides, they've forgotten how to fight back. In describing how Democrats, moderates, and liberals have failed to match Republicans and conservatives in commitment, resourcefulness, and clarity, Dionne invents what is likely to become a popular parlor game among the politically committed. In "The Wrong Stuff," he lists ten futile arguments -- big versus small government, for example -- that Democrats keep having with themselves. "The Right Stuff" focuses on ten arguments they should start making about taxes, business, and the role of government. Dionne zeroes in on how a floundering Bush administration used September 11 to politicize national security issues for partisan advantage. Enraged but intimidated by ruthless opponents, the Democratic party failed to find its voice on security issues and was soundly beaten in 2002. Drawing on some lessons from the 2004 primary campaigns, Dionne argues that anger and frustration have in fact awakened progressives to the need for innovation in organizing, in approaching an increasingly conservative media, and in formulating politically useful and plainly stated ideas. Learning from the conservative movement's successes, liberals have begun the work of reconstruction. The politics of revenge, Dionne argues persuasively, can give way to something better: a progressive patriotism built on hope and optimism about America's role in the world and its capacity to renew social justice at home.