Against All Enemies (eBook)

Against All Enemies (eBook)

Richard A. Clarke
Richard A. Clarke
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,52
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Collana: A World Politics Bestseller
Codice EAN: 9780743266406
Anno pubblicazione: 2004
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"The [Bush] administration has squandered the opportunity to eliminate al Qaeda....A new al Qaeda has emerged and is growing stronger, in part because of our own actions and inactions. It is in many ways a tougher opponent than the original threat we faced before September 11, and we are not doing what is necessary to make America safe from that threat." No one has more authority to make that claim than Richard Clarke, the former counterterrorism czar for both Bill Clinton and George W. Bush. The one person who knows more about Usama bin Laden and al Qaeda than anyone else in this country, he has devoted two decades of his professional life to combating terrorism. Richard Clarke served seven presidents and worked inside the White House for George H.W. Bush, Bill Clinton, and George W. Bush until he resigned in March 2003. He knows, better than anyone, the hidden successes and failures of the Clinton years. He knows, better than anyone, why we failed to prevent 9/11. He knows, better than anyone, how President Bush reacted to the attack and what happened behind the scenes in the days that followed. He knows whether or not Iraq presented a terrorist threat to the United States and whether there were hidden costs to the invasion of that country. Most disturbing of all are Clarke's revelations about the Bush administration's lack of interest in al Qaeda prior to September 11. From the moment the Bush team took office and decided to retain Clarke in his post as the counterterrorism czar, Clarke tried to persuade them to take al Qaeda as seriously as had Bill Clinton. For months, he was denied the opportunity even to make his case to Bush. He encountered key officials who gave the impression that they had never heard of al Qaeda; who focused incessantly on Iraq; who even advocated long-discredited conspiracy theories about Saddam's involvement in previous attacks on the United States. Clarke was the nation's crisis manager on 9/11, running the Situation Room -- a scene described here for the first time -- and then watched in dismay at what followed. After ignoring existing plans to attack al Qaeda when he first took office, George Bush made disastrous decisions when he finally did pay attention. Coming from a man known as one of the hard-liners against terrorists, Against All Enemies is both a powerful history of our two-decades-long confrontation with terrorism and a searing indictment of the current administration.