Let's Fix It! (eBook)

Let's Fix It! (eBook)

Richard J. Schonberger
Richard J. Schonberger
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Free Press
Codice EAN: 9780743223720
Anno pubblicazione: 2001
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

No company is built to last, argues world-renowned manufacturing guru Richard J. Schonberger. In this devastating indictment of current manufacturing practices, Schonberger submits a four-part revolutionary plan to solve the manufacturing crisis for good. From his statistically reliable database of 500 top global manufacturers, Schonberger finds that by the critical worldwide standard of lean production—shedding inventories –General Motors, General Electric, Toyota, and other world leaders have stopped improving. He presents powerful evidence that in recent years record profits have covered up waste and weakness. Clearly a lack of will to renew and recover from the natural tendency toward regression and erosion, it is more than a matter of garden-variety complacency—devastating as that is in this new era of global hypercompetition. Schonberger asserts that the inclination of industry leaders to engage in stock hyping to gain a quick fix from the dot-com explosion has distracted attention from "the basics" of world-class excellence. Among other villains contributing to the crisis, Schonberger contends, are newly hired managers with no trial-by-fire experience; bad equipment, systems, and job design; and retention of unprofitable customers and anachronistic command-and-control managerial hierarchies. What to do? Just as he introduced the legendary "just-in-time" framework to the West in the 1980s, Schonberger prescribes strong medicine to cure our current malaise. Find your blind spots, he says. Roll confusing, time-sapping initiatives into a master program that is immune from "the flavor of the month." Put lean into heavy-handed control systems. Develop products and standardize processes at "home base" for ease of migrating volume production anywhere in the world.