The Last Kings of Shanghai (eBook)

The Last Kings of Shanghai (eBook)

Jonathan Kaufman
Jonathan Kaufman
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 12,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Codice EAN: 9780735224421
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**"In vivid detail... examines the little-known history of two extraordinary dynasties."--The Boston Globe "Not just a brilliant, well-researched, and highly readable book about China's past, it also reveals the contingencies and ironic twists of fate in China's modern history."--LA Review of Books An epic, multigenerational story of two rival dynasties who flourished in Shanghai and Hong Kong as twentieth-century China surged into the modern era, from the Pulitzer Prize-winning journalist** Shanghai, 1936. The Cathay Hotel, located on the city's famous waterfront, is one of the most glamorous in the world. Built by Victor Sassoon--billionaire playboy and scion of the Sassoon dynasty--the hotel hosts a who's who of global celebrities: Noel Coward has written a draft of Private Lives in his suite and Charlie Chaplin has entertained his wife-to-be. And a few miles away, Mao and the nascent Communist Party have been plotting revolution. By the 1930s, the Sassoons had been doing business in China for a century, rivaled in wealth and influence by only one other dynasty--the Kadoories. These two Jewish families, both originally from Baghdad, stood astride Chinese business and politics for more than 175 years, profiting from the Opium Wars; surviving Japanese occupation; courting Chiang Kai-shek; and losing nearly everything as the Communists swept into power. In The Last Kings of Shanghai, Jonathan Kaufman tells the remarkable history of how these families participated in an economic boom that opened China to the world, but remained blind to the country's deep inequality and to the political turmoil at their doorsteps. In a story stretching from Baghdad to Hong Kong to Shanghai to London, Kaufman enters the lives and minds of these ambitious men and women to forge a tale of opium smuggling, family rivalry, political intrigue, and survival. The book lays bare the moral compromises of the Kadoories and the Sassoons--and their exceptional foresight, success, and generosity. At the height of World War II, they joined together to rescue and protect eighteen thousand Jewish refugees fleeing Nazism. Though their stay in China started out as a business opportunity, the country became a home they were reluctant to leave, even on the eve of revolution. The lavish buildings they built and the booming businesses they nurtured continue to define Shanghai and Hong Kong to this day. As the United States confronts China's rise, and China grapples with the pressures of breakneck modernization and global power, the long-hidden odysseys of the Sassoons and the Kadoories hold a key to understanding the present moment.