Frostbite (eBook)

Frostbite (eBook)

Nicola Twilley
Nicola Twilley
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,13
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Press
Codice EAN: 9780735223295
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**"Engrossing...hard to put down." — The New York Times Book Review “Frostbite is a perfectly executed cold fusion of science, history, and literary verve . . . as a fellow nonfiction writer, I bow down. This is how it's done.” — Mary Roach, author of Fuzz and Stiff An engaging and far-reaching exploration of refrigeration, tracing its evolution from scientific mystery to globe-spanning infrastructure, and an essential investigation into how it has remade our entire relationship with food—for better and for worse** How often do we open the fridge or peer into the freezer with the expectation that we’ll find something fresh and ready to eat? It’s an everyday act—but just a century ago, eating food that had been refrigerated was cause for both fear and excitement. The introduction of artificial refrigeration overturned millennia of dietary history, launching a new chapter in human nutrition. We could now overcome not just rot, but seasonality and geography. Tomatoes in January? Avocados in Shanghai? All possible. In Frostbite, New Yorker contributor and cohost of the award-winning podcast Gastropod Nicola Twilley takes readers on a tour of the cold chain from farm to fridge, visiting off-the-beaten-path landmarks such as Missouri’s subterranean cheese caves, the banana-ripening rooms of New York City, and the vast refrigerated tanks that store the nation’s orange juice reserves. Today, nearly three-quarters of everything on the average American plate is processed, shipped, stored, and sold under refrigeration. It’s impossible to make sense of our food system without understanding the all-but-invisible network of thermal control that underpins it. Twilley’s eye-opening book is the first to reveal the transformative impact refrigeration has had on our health and our guts; our farms, tables, kitchens, and cities; global economics and politics; and even our environment. In the developed world, we’ve reaped the benefits of refrigeration for more than a century, but the costs are catching up with us. We’ve eroded our connection to our food and redefined what “fresh” means. More important, refrigeration is one of the leading contributors to climate change. As the developing world races to build a US-style cold chain, Twilley asks: Can we reduce our dependence on refrigeration? Should we? A deeply researched and reported, original, and entertaining dive into the most important invention in the history of food and drink, Frostbite makes the case for a recalibration of our relationship with the fridge—and how our future might depend on it.