|
What We Lose (eBook)
|
|
What We Lose (eBook)
|
Zinzi Clemmons
|
Zinzi Clemmons
|
|
Prezzo:
€ 7,17
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 7,17
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
Inglese |
Editore:
|
Penguin Books |
Codice EAN:
|
9780735221727 |
Anno pubblicazione:
|
2017 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
**A National Book Foundation 5 Under 35 Honoree
NBCC John Leonard First Book Prize Finalist
Aspen Words Literary Prize Finalist
Named a Best Book of the Year by Vogue, NPR, Elle, Esquire, Buzzfeed, San Francisco Chronicle, Cosmopolitan, The Huffington Post, The A.V. Club, The Root, Harper’s Bazaar, Paste, Bustle, Kirkus Reviews, Electric Literature, LitHub, New York Post, Los Angeles Review of Books, and Bust
“The debut novel of the year.” —Vogue
“Like so many stories of the black diaspora, What We Lose is an examination of haunting.” —Doreen St. Félix, The New Yorker
“Raw and ravishing, this novel pulses with vulnerability and shimmering anger.” —Nicole Dennis-Benn, O, the Oprah Magazine
“Stunning. . . . Powerfully moving and beautifully wrought, What We Lose reflects on family, love, loss, race, womanhood, and the places we feel home.” —Buzzfeed
“Remember this name: Zinzi Clemmons. Long may she thrill us with exquisite works like What We Lose. . . . The book is a remarkable journey.” —Essence
From an author of rare, haunting power, a stunning novel about a young African-American woman coming of age—a deeply felt meditation on race, sex, family, and country**
Raised in Pennsylvania, Thandi views the world of her mother’s childhood in Johannesburg as both impossibly distant and ever present. She is an outsider wherever she goes, caught between being black and white, American and not. She tries to connect these dislocated pieces of her life, and as her mother succumbs to cancer, Thandi searches for an anchor—someone, or something, to love.
In arresting and unsettling prose, we watch Thandi’s life unfold, from losing her mother and learning to live without the person who has most profoundly shaped her existence, to her own encounters with romance and unexpected motherhood. Through exquisite and emotional vignettes, Clemmons creates a stunning portrayal of what it means to choose to live, after loss. An elegiac distillation, at once intellectual and visceral, of a young woman’s understanding of absence and identity that spans continents and decades, What We Lose heralds the arrival of a virtuosic new voice in fiction.
|
|
|