A Nation Without Borders (eBook)

A Nation Without Borders (eBook)

Foner EricHahn Steven
Foner EricHahn Steven
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Penguin Books
Collana: The Penguin History of the United States
Codice EAN: 9780735221208
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

**A Pulitzer Prize–winning historian’s "breathtakingly original" (Junot Diaz) reinterpretation of the eight decades surrounding the Civil War. "Capatious [and] buzzing with ideas." --The Boston Globe Volume 3 in the Penguin History of the United States, edited by Eric Foner** In this ambitious story of American imperial conquest and capitalist development, Pulitzer Prize–winning historian Steven Hahn takes on the conventional histories of the nineteenth century and offers a perspective that promises to be as enduring as it is controversial. It begins and ends in Mexico and, throughout, is internationalist in orientation. It challenges the political narrative of “sectionalism,” emphasizing the national footing of slavery and the struggle between the northeast and Mississippi Valley for continental supremacy. It places the Civil War in the context of many domestic rebellions against state authority, including those of Native Americans. It fully incorporates the trans-Mississippi west, suggesting the importance of the Pacific to the imperial vision of political leaders and of the west as a proving ground for later imperial projects overseas. It reconfigures the history of capitalism, insisting on the centrality of state formation and slave emancipation to its consolidation. And it identifies a sweeping era of “reconstructions” in the late-nineteenth and early twentieth centuries that simultaneously laid the foundations for corporate liberalism and social democracy. The era from 1830 to 1910 witnessed massive transformations in how people lived, worked, thought about themselves, and struggled to thrive. It also witnessed the birth of economic and political institutions that still shape our world. From an agricultural society with a weak central government, the United States became an urban and industrial society in which government assumed a greater and greater role in the framing of social and economic life. As the book ends, the United States, now a global economic and political power, encounters massive warfare between imperial powers in Europe and a massive revolution on its southern border-the remarkable Mexican Revolution-which together brought the nineteenth century to a close while marking the important themes of the twentieth.