Melting Pot or Civil War? (eBook)

Melting Pot or Civil War? (eBook)

Reihan Salam
Reihan Salam
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Sentinel
Codice EAN: 9780735216280
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Long before Covid-19 and the death of George Floyd rocked America, Reihan Salam predicted our current unrest--and provided a blueprint for reuniting the country. "Tthe years to come may see a new populist revolt, driven by the resentments of working-class Americans of color.” For too long, liberals have suggested that only cruel, racist, or nativist bigots would want to restrict immigration. Anyone motivated by compassion and egalitarianism would choose open, or nearly-open, borders—or so the argument goes. Now, Reihan Salam, the son of Bangladeshi immigrants, turns this argument on its head. In this deeply researched but also deeply personal book, Salam shows why uncontrolled immigration is bad for everyone, including people like his family. Our current system has intensified the isolation of our native poor, and risks ghettoizing the children of poor immigrants. It ignores the challenges posed by the declining demand for less-skilled labor, even as it exacerbates ethnic inequality and deepens our political divides. If we continue on our current course, in which immigration policy serves wealthy insiders who profit from cheap labor, and cosmopolitan extremists attack the legitimacy of borders, the rise of a new ethnic underclass is inevitable. Even more so than now, class politics will be ethnic politics, and national unity will be impossible. Salam offers a solution, if we have the courage to break with the past and craft an immigration policy that serves our long-term national interests. Rejecting both militant multiculturalism and white identity politics, he argues that limiting total immigration and favoring skilled immigrants will combat rising inequality, balance diversity with assimilation, and foster a new nationalism that puts the interests of all Americans—native-born and foreign-born—first.