How the Brain Lost Its Mind (eBook)

How the Brain Lost Its Mind (eBook)

Burrell BrianH. Ropper Allan
Burrell BrianH. Ropper Allan
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 9,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Avery
Codice EAN: 9780735214576
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A noted neurologist challenges the widespread misunderstanding of brain disease and mental illness. How the Brain Lost Its Mind tells the rich and compelling story of two confounding ailments, syphilis and hysteria, and the extraordinary efforts to confront their effects on mental life. How does the mind work? Where does madness lie, in the brain or in the mind? How should it be treated? Throughout the nineteenth century, syphilis--a disease of mad poets, musicians, and artists--swept through the highest and lowest rungs of European society like a plague. Known as "the Great Imitator," it could produce almost any form of mental or physical illness, and it would bring down a host of famous and infamous characters--among them Guy de Maupassant, Vincent van Gogh, the Marquis de Sade, Friedrich Nietzsche, and Al Capone. It was the first truly psychiatric disease and it filled asylums to overflowing. At the same time, an outbreak of bizarre behaviors resembling epilepsy, but with no identifiable source in the body, strained the diagnostic skills of the great neurologists. It was referred to as hysteria. For more than a century, neurosyphilis stood out as the archetype of a brain-based mental illness, fully understood but largely forgotten, and today far from gone. Hysteria, under many different names, remains unexplained and epidemic. These two conditions stand at opposite poles of the current debate over the role of the brain in mental illness. Hysteria led Freud to insert sex into psychology. Neurosyphilis led to the proliferation of mental institutions. The problem of managing the inmates led to the abuse of lobotomy and electroshock therapy, and ultimately the overuse of psychotropic drugs. Today we know that syphilitic madness was a destructive disease of the brain while hysteria and, more broadly, many varieties of mental illness reside solely in the mind. Or do they? Afflictions once written off as "hysterical" continue to elude explanation. Addiction, alcoholism, autism, ADHD, Tourette syndrome, depression, and sociopathy, though regarded as brain-based, have not been proven to be so. In these pages, the authors raise a host of philosophical and practical questions. What is the difference between a sick mind and a sick brain? If we understood everything about the brain, would we understand ourselves? By delving into an overlooked history, this book shows how neuroscience and brain scans alone cannot account for a robust mental life, or a deeply disturbed one.