Life Goes On (eBook)

Life Goes On (eBook)

Megan Maurice
Megan Maurice
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Hachette Australia
Codice EAN: 9780733650871
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Simply surviving trauma - whether it be illness, abuse, grief, a family tragedy or any kind - takes everything we have. But what happens after, when you realise that surviving survival might be harder still? 'In three words I can sum up everything I've learned about life. It goes on.' These words from Robert Frost, which Megan Maurice first read as a teenager, became the only way for her to make sense of what came after she endured and survived treatment for cancer, which was traumatic and life-changing. After facing her mortality, and all the fear that brought not just for her but for her young daughter, Megan discovered that once the momentum of pure survival was gone, she had to deal with its aftermath - and there were no tools for that. No guidelines, no rule books. What she wanted to know was if she was meant to go on, how did she go on? The world around her had not changed, even if she had. There just didn't seem to be a place for her, so she made one. She went on to research trauma and recovery, and discuss lived experiences with many survivors - how they faced their darkest days and greatest worries. Megan has written the very manual she needed but couldn't find, and in the process has created a moving and illuminating portrait of not only the hardship of survival but its beauty too. For, when life goes on, there is so much to live for. 'A hugely compassionate book. Maurice writes with extraordinary beauty and clarity about the less explored side of getting on with things.' Anna Spargo-Ryan, author of A KIND OF MAGIC 'Life Goes On is a thoughtful, clear-eyed examination of the aftermath of trauma. It is deeply personal and incredibly relatable. It shines a light into the dark corner of trauma and asks the all-important question of "what now?"' Liz Ellis AO