Charlotte Mason (eBook)

Charlotte Mason (eBook)

Margaret Coombs
Margaret Coombs
Prezzo:
€ 32,37
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,37
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: The Lutterworth Press
Codice EAN: 9780718844066
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

As the acknowledged founder and philosopher of the Parents' National Educational Union (PNEU), Charlotte Mason was revered by her followers as a saintly Madonna figure. She died in 1923 at the peak of her fame, having achieved mythic status as the Principal of her House of Education and wide recognition after the introduction of her liberal educational programmes into state schools. Yet her early life and heritage remained shrouded in mystery. Drawing upon insubstantiated sources, the official biography released in 1960 confused rather than illuminated Charlotte's background, contributing to several enduring misapprehensions. In her new and definitive biography, Margaret Coombs draws on years of research to reveal for the first time thehidden backdrop to Charlotte Mason's life, tracing the lives of her previously undiscovered Quaker ancestors to offer a better understanding of the roots of her personality and ideas. Coombs charts her rise from humble beginnings as an orphaned pupil-teacher to great heights as a lady of culture venerated within prestigious PNEU circles, illustrating how with determination she surmounted the Victorian age's rigid class divisions to achieve her educational vision. A thorough analysis of Charlotte Mason's educational influences and key friendships challenges longstanding notions about the roots of her philosophy, offering a more realistic picture of her life and work than ever accomplished before. With a growing following in the USA and Australia, Charlotte Mason's ideas have a clear relevance to the continuing educational debate today. Admirers of her philosophy and scholars of the history of education will fi nd much to enthral and instruct them in these pages.