Why Diets Make Us Fat (eBook)

Why Diets Make Us Fat (eBook)

Sandra Aamodt
Sandra Aamodt
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Current
Codice EAN: 9780698186668
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“If diets worked, we'd all be thin by now. Instead, we have enlisted hundreds of millions of people into a war we can't win." What’s the secret to losing weight? If you’re like most of us, you’ve tried cutting calories, sipping weird smoothies, avoiding fats, and swapping out sugar for Splenda. The real secret is that all of those things are likely to make you weigh more in a few years, not less. In fact, a good predictor of who will gain weight is who says they plan to lose some. Last year, 108 million Americans went on diets, to the applause of doctors, family, and friends. But long-term studies of dieters consistently find that they’re more likely to end up gaining weight in the next two to fifteen years than people who don’t diet. Neuroscientist Sandra Aamodt spent three decades in her own punishing cycle of starving and regaining before turning her scientific eye to the research on weight and health. What she found defies the conventional wisdom about dieting: ·Telling children that they’re overweight makes them more likely to gain weight over the next few years. Weight shaming has the same effect on adults. ·The calories you absorb from a slice of pizza depend on your genes and on your gut bacteria. So does the number of calories you’re burning right now. ·Most people who lose a lot of weight suffer from obsessive thoughts, binge eating, depression, and anxiety. They also burn less energy and find eating much more rewarding than it was before they lost weight. ·Fighting against your body’s set point—a central tenet of most diet plans—is exhausting, psychologically damaging, and ultimately counterproductive. If dieting makes us fat, what should we do instead to stay healthy and reduce the risks of diabetes, heart disease, and other obesity-related conditions? With clarity and candor, Aamodt makes a spirited case for abandoning diets in favor of behaviors that will truly improve and extend our lives.