Worldly Afterlives (eBook)

Worldly Afterlives (eBook)

Julia Stephens
Julia Stephens
Prezzo:
€ 29,11
Disponibile dal 16/12/2025
Prezzo:
€ 29,11
Disponibile dal 16/12/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Collana: Histories of Economic Life
Codice EAN: 9780691277806
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The hidden histories of empire, told through the haunted afterlives of colonial migrations Indian migrants provided the labor that enabled the British Empire to gain control over a quarter of the world’s population and territory. In the mid-1800s, the British government began building an elaborate bureaucracy to govern its mobile subjects, issuing photo IDs, lists of kin, and wills. It amassed records of workers’ belongings such as handwritten IOUs, crumpled newspaper clippings, and copper bangles. Worldly Afterlives uses this trove of artifacts to recover the stories of the hidden subjects of empire. Navigating the remains of imperial bureaucracy—in archives scattered across Asia, Africa, the Middle East, and the Americas—Julia Stephens follows migrant families as they traverse the Indian Ocean and the British Empire. She draws on in-depth interviews to show how the histories of empire reverberate in the present through the memories and experiences of their descendants, who collected their own remnants of empire in albums and curio cabinets. We encounter women, subaltern migrants, and people of mixed heritage whose family stories upend ethnonationalist and patriarchal approaches to studying Asian diasporas. What emerges is a social history of Indian migration and a political history of British imperial governance, one that offers a new methodological approach to the historian’s craft. Spanning archives, family collections, cemeteries, online ancestry records, and social media, Worldly Afterlives breaks down boundaries that separate academic, amateur, and public history to open new conversations about the ongoing legacies of empire.