Libraries of the Mind (eBook)

Libraries of the Mind (eBook)

William Marx
William Marx
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: The Oxford Research Centre in the Humanities/Princeton University Press Lectures in European Culture
Codice EAN: 9780691273884
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How we build our invisible libraries Erich Auerbach wrote his classic work Mimesis, a history of narrative from Homer to Proust, based largely on his memory of past reading. Having left his physical library behind when he fled to Istanbul to escape the Nazis, he was forced to rely on the invisible library of his mind. Each of us has such a library—if not as extensive as Auerbach’s—even if we are unaware of it. In this erudite and provocative book, William Marx explores our invisible libraries—how we build them and how we should expand them. Libraries, Marx tells us, are mental realities, and, conversely, our minds are libraries. We never read books apart from other texts. We take them from mental shelves filled with a variety of works that help us understand what we are reading. And yet the libraries in our mind are not always what they should be. The selection on our mental shelves—often referred to as canon, heritage, patrimony, or tradition—needs to be modified and expanded. Our intangible libraries should incorporate what Marx calls the dark matter of literature: the works that have been lost, that exist only in fragments, that have been repurposed by their authors, or were never written in the first place. Marx suggests methods for recovering this missing literature, but he also warns us that adding new titles to our libraries is not enough. We must also adopt a new attitude, one that honors the diversity and otherness of literary works. We must shed our preconceptions and build within ourselves a mental world library.