Sex and Style (eBook)

Sex and Style (eBook)

Elizabeth Scott-Baumann
Elizabeth Scott-Baumann
Prezzo:
€ 24,95
Disponibile dal 30/09/2025
Prezzo:
€ 24,95
Disponibile dal 30/09/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691272030
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A new literary history that places women writers at the center of poetic theory and practice in English literature of the sixteenth and seventeenth centuries Many of the terms we use today to describe poetic style originated in the early modern period: original ideas, feminine rhyme, irregular rhythm, smooth verse. These terms were often wielded in negative and gendered ways—to write soft or irregular verses was said to be a feminine fault, and to write strong or original ones a masculine virtue. In Sex and Style, Elizabeth Scott-Baumann argues that the language of poetry was always gendered, in ways that devalued women poets and feminine style; and that women, writing despite—and against—this sexist rhetoric, were important theorists of literature. Scott-Baumann documents and analyzes texts by women literary theorists, including Anne Southwell, Lucy Hutchinson, Katherine Philips, Margaret Cavendish, and Aphra Behn, and puts their writings into dialogue with such well-known early modern poets and theorists of poetry as Philip Sidney, Ben Jonson, Abraham Cowley, and John Milton. Scott-Baumann situates these women in the vanguard of the poetics of this period. Women who wrote theory and criticism—the forms that tell readers which writers to read and value—were among the leading voices defining poetic style and the place of poetry in society. Examining a wealth of critical writings by women, many of them newly found in prefaces and other paratextual works, Scott-Baumann shows that the history of style is also a history of exclusion and inclusion.