Intellectual Property (eBook)

Intellectual Property (eBook)

Harriet I. Flower
Harriet I. Flower
Prezzo:
€ 33,27
Disponibile dal 07/10/2025
Prezzo:
€ 33,27
Disponibile dal 07/10/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691270210
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The first in-depth account of the lives and careers of educated slaves and freedmen in ancient Rome Slaves and freedmen played an important yet understudied role in the literary culture of the Roman Republic. Though their work went largely uncredited, they fulfilled vital roles as editors, researchers, and collaborators in the service of Rome’s literary and political elite. Intellectual Property tells the stories of these gifted and highly educated young men, from Licinius the flute-player, who shaped the rhetorical style of the orator Gaius Gracchus, to the grammarian and teacher Tyrannio of Amisus, who was brought to Rome as a war captive. Highlighting the unique social prestige of literary production and intellectual performance in a society pervaded by slave labor, Harriet Flower shows how the exorbitant prices paid for the highly educated encouraged a complex system of training young boys for the marketplace or acquiring educated captives as booty, and how they were treated as valuable assets to be deployed as prizes, gifts, or investments that could bestow financial and cultural capital. She demonstrates how enslaved and manumitted intellectuals, far from being menial workers, shared close relationships with leading Romans of the day. They came from a variety of backgrounds and were relied on as coauthors and collaborators in a range of genres, with some gaining fame as authors themselves. With lively case studies and insightful new interpretations of the ancient sources, Intellectual Property paints a more nuanced picture of enslaved labor in ancient Rome, revealing how the contributions of enslaved intellectuals were closely linked to the ambitious development of Latin literary culture and the dissemination of knowledge.