Controlling Contagion (eBook)

Controlling Contagion (eBook)

Sheilagh Ogilvie
Sheilagh Ogilvie
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 37,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: The Princeton Economic History of the Western World
Codice EAN: 9780691267418
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How human institutions—markets, states, communities, religions, guilds and families—have helped both to control and to exacerbate epidemics throughout history. How do societies tackle epidemic disease? In Controlling Contagion, Sheilagh Ogilvie answers this question by exploring seven centuries of pandemics, from the Black Death to Covid-19. For most of history, infectious diseases have killed many more people than famine or war, and in 2019 they still caused one death in four. Today, we deal with epidemics more successfully than our ancestors managed plague, smallpox, cholera or influenza. But we use many of the same approaches. Long before scientific medicine, human societies coordinated and innovated in response to biological shocks—sometimes well, sometimes badly. Ogilvie uses historical epidemics to analyse how human societies deal with “externalities”—situations where my action creates costs or benefits for others beyond those that I myself incur. Social institutions—markets, states, communities, religions, guilds, and families—help us manage the negative externalities of contagion and the positive externalities of social distancing, sanitation, and immunization. Ogilvie shows how each institution enables us to coordinate, innovate and inspire each other to limit contagion. But each institution also has weaknesses that can make things worse. Markets shut down voluntarily during every epidemic in history—but they also brought people together, spreading contagion. States mandated quarantines, sanitation, and immunization—but they also waged war and censored information, exacerbating epidemics. Religions admonished us to avoid infecting our neighbours—but they also preached against science and medical innovations. What decided the outcome, Ogilvie argues, was a temperate state, an adaptable market, and a strong civil society where a diversity of institutions played to their own strengths and checked each other’s flaws.