In Covid's Wake (eBook)

In Covid's Wake (eBook)

Macedo StephenLee Frances
Macedo StephenLee Frances
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691267159
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Featured on the New York Times' The Daily podcast and CNN's Fareed Zakaria GPS What our failures during the pandemic cost us, and why we must do better** The Covid pandemic quickly led to the greatest mobilization of emergency powers in human history. By early April 2020, half the world’s population—3.9 billion people—were living under quarantine. People were told not to leave their homes; businesses were shuttered, employees laid off, and schools closed for months or even years. The most devastating pandemic in a century and the policies adopted in response to it upended life as we knew it. In this eye-opening book, Stephen Macedo and Frances Lee examine our pandemic response and pose some provocative questions: Why did we ignore pre-Covid plans for managing a pandemic? Were the voices of reasonable dissent treated fairly? Did we adequately consider the costs and benefits of different policy options? And, aside from vaccines, did the policies adopted work as intended? With In Covid’s Wake, Macedo and Lee offer the first comprehensive—and candid—political assessment of how our institutions fared during the pandemic. They describe how, influenced by Wuhan’s lockdown, governments departed from their existing pandemic plans. Hard choices were obscured by slogans like “follow the science.” Benefits and harms were distributed unfairly. The policies adopted largely benefited the laptop class and left so-called essential workers unprotected; extended school closures hit the least-privileged families the hardest. Science became politicized and dissent was driven to the margins. In the next crisis, Macedo and Lee warn, we must not forget the deepest values of liberal democracy: tolerance and open-mindedness, respect for evidence and its limits, a willingness to entertain uncertainty, and a commitment to telling the whole truth.