Walter Lippmann (eBook)

Walter Lippmann (eBook)

Tom Arnold-Forster
Tom Arnold-Forster
Prezzo:
€ 29,11
Disponibile dal 03/06/2025
Prezzo:
€ 29,11
Disponibile dal 03/06/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691266244
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The life and ideas of one of the twentieth century’s leading political thinkers Walter Lippmann (1889–1974) was among the most influential and wide-ranging political writers in modern America. As both a journalist and political theorist, he shaped ideas about liberalism and democracy, the nature of public opinion, US power and empire, and the roles of journalists, experts, and citizens. Tom Arnold-Forster provides a bold historical reassessment of Lippmann’s intellectual life, offering fresh perspectives on a career at the intersection of daily news and democratic theory. This incisive book shows how Lippmann helped define the public debates of American liberalism from the Progressive Era to the Cold War. By exploring his ideas in their historical context, Arnold-Forster challenges the claim that Lippmann was primarily a theorist of expertise and technocracy. Instead, Lippmann emerges as a strikingly political thinker, public-facing and multifarious, who focused on what politics meant and how it worked in modern democracies. Covering subjects from press freedom to urban reform to economic and foreign policy, while tracing the evolution from his early liberal socialism to later conservative liberalism, this book explores Lippmann’s thought as reflecting the protean character of liberal politics and the crises and paradoxes of democracy. Walter Lippmann: An Intellectual Biography is a richly historical account of a complex political thinker. Lippmann’s ideas played a formative role in the twentieth century and resonate powerfully with our fraught present.