Translation Multiples (eBook)

Translation Multiples (eBook)

Kasia Szymanska
Kasia Szymanska
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Translation/Transnation
Codice EAN: 9780691265575
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A new genre of writing demonstrating that translation is neither a transparent medium nor a secondary form of literature In Translation Multiples, Kasia Szymanska examines what happens when translators, poets, and artists expose the act of translation by placing parallel translation variants next to one another in a standalone work of art, presenting each as a legitimate version of the original. Analyzing such “translation multiples” as a new genre of writing, Szymanska explores how an original text can diverge into variants, how such multiplicity can be displayed and embraced, and how the resulting work can still be read as a coherent text. To do so, she focuses on contemporary projects in two different contexts—Anglophone experimental practices and post–1989 Poland’s emergence into democracy—while viewing them against the backdrop of twentieth-century cultural and political developments. Szymanska first takes a broad look at Anglophone global culture, debunking the myth of translation as a transparent medium and an unoriginal, secondary form of writing. She then turns to postcommunist Poland, where projects introducing multiple translation variants with different ideological readings offered an essential platform for pluralist political discussion. She examines in particular an elaborate metatranslation of “La Marseillaise”; a triple rendering of Anthony Burgess’s novel A Clockwork Orange; and a quadruple book of Bertolt Brecht’s poetry with distinct readings by four translators. She argues that the creators of such multiples want to tell their own stories—personal, critical, visual, or political. Showing why multiple translations matter, Szymanska calls for a redefined practice of reading translations that follows the ethics of the multiple.