Fashion, Faith, and Fantasy in the New Physics of the Universe (eBook)

Fashion, Faith, and Fantasy in the New Physics of the Universe (eBook)

Roger Penrose
Roger Penrose
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Science Library
Codice EAN: 9780691264318
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nobel Prize–winning physicist Roger Penrose questions some of the most fashionable ideas in physics today, including string theory What can fashionable ideas, blind faith, or pure fantasy possibly have to do with the scientific quest to understand the universe? Surely, theoretical physicists are immune to mere trends, dogmatic beliefs, or flights of fancy? In fact, acclaimed physicist and bestselling author Roger Penrose argues that researchers working at the extreme frontiers of physics are just as susceptible to these forces as anyone else. In this provocative book, he argues that fashion, faith, and fantasy, while sometimes productive and even essential in physics, may be leading today's researchers astray in three of the field's most important areas—string theory, quantum mechanics, and cosmology. Arguing that string theory has veered away from physical reality by positing six extra hidden dimensions, Penrose cautions that the fashionable nature of a theory can cloud our judgment of its plausibility. In the case of quantum mechanics, its stunning success in explaining the atomic universe has led to an uncritical faith that it must also apply to reasonably massive objects, and Penrose responds by suggesting possible changes in quantum theory. Turning to cosmology, he argues that most of the current fantastical ideas about the origins of the universe cannot be true, but that an even wilder reality may lie behind them. Finally, Penrose describes how fashion, faith, and fantasy have ironically also shaped his own work, from twistor theory, a possible alternative to string theory that is beginning to acquire a fashionable status, to "conformal cyclic cosmology," an idea so fantastic that it could be called "conformal crazy cosmology." The result is an important critique of some of the most significant developments in physics today from one of its most eminent figures.