Retrospective Columns (eBook)

Retrospective Columns (eBook)

Samuel Holzman
Samuel Holzman
Prezzo:
€ 54,07
Disponibile dal 07/10/2025
Prezzo:
€ 54,07
Disponibile dal 07/10/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691262567
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An innovative study of how and why ancient Greek builders sometimes combined older and contemporary carving styles when making capitals The Ionic order of ancient Greek architecture gradually evolved over the course of the sixth century BCE. In Retrospective Columns, Samuel Holzman examines an overlooked group of nine Ionic monuments that are varied in design but have capitals that combine the pillowy, convex volutes of sixth-century Ionia on one side and the crisp concave volutes of more contemporary styles on the other. Such hybrid capitals had a surprising longevity and range, spanning Greece, Italy, and Turkey between 550 and 250 BCE. Why did ancient Greek builders sometimes revert to older carving styles and combine them with newer ones? One old theory is that outdated styles were a labor-saving shortcut—a notion Holzman puts to rest with a marble carving experiment that recreated the volutes of one capital. Rather, he argues that hybrid capitals represented an important parallel to other trends in Greek art, notably “bilingual” Attic vases, which combined older and newer painting techniques for sheer visual delight. By studying the chiaroscuro carving effects and painted polychrome decoration of Ionic architecture, Holzman shows that ancient viewers were primed to look for differences in such details, which the book illustrates with many original drawings and diagrams. Exploring works of Ionic architecture from different periods in Ionia, the Cyclades, Athens, and the Northern Aegean, Retrospective Columns demonstrates that their builders ultimately returned to outmoded elements to establish continuity with the past, reinforcing community identities and architectural tradition.