All Is Forgiven (eBook)

All Is Forgiven (eBook)

Marsha G. Witten
Marsha G. Witten
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691261195
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How the image of God is being refashioned from the Protestant pulpit for an increasingly secular world In recent years, direct-mail Christianity has extended a new kind of invitation to the Protestant faithful: slick brochures enumerating the social and psychological advantages of church attendance, with no mention whatsoever of spiritual striving, suffering, or faith in God. Does this kind of secularity prevail in mainline Protestant churches? Marsha Witten looks for an answer to this question through an in-depth analysis of preaching on an important New Testament text: the Parable of the Prodigal Son. Witten finds that the transcendent and awesome God of Luther and Calvin, whose image informed early Protestant visions of the relationship between human beings and the divine, has been greatly softened in demeanor in American Protestant churches, with only minor resistance from conservative traditions. As preached from the pulpits of the Presbyterian Church (USA) and the Southern Baptist Convention, God is a deity whose primary function lies in providing psychological benefits to individual church members: the Parable of the Prodigal Son portrays God as a loving and understanding daddy figure. The focus is not on the challenges that the church could pose to the secular sphere of life. Instead, individuals are encouraged to make the right choices among the secular world’s various offerings, or, as in many Southern Baptist messages, to accept God’s offer of rescue from the “lostness” of secular confusions. Situating the sermon at the heart of Protestant worship, All Is Forgiven shows how complex rhetorical strategies continue to transform Christian faith and help it survive in a secular world.