Deadly Force (eBook)

Deadly Force (eBook)

Leo Owens MichaelN. Glynn AdamS. Clark Tom
Leo Owens MichaelN. Glynn AdamS. Clark Tom
Prezzo:
€ 24,95
Disponibile dal 03/06/2025
Prezzo:
€ 24,95
Disponibile dal 03/06/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691260839
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A groundbreaking study of when, where, and whom police shoot in America’s largest cities Police shootings in America spark outrage and protest and raise questions about police use of lethal force. Yet despite the attention given to high-profile shootings, it is extremely difficult to draw wider conclusions about the frequency and outcomes of police gunfire because there is no systematic and centralized source of information on these incidents. This pioneering book draws on original data, compiled by the authors, to examine police shootings, both fatal and non-fatal, in hundreds of American cities. It documents racial disparities in shooting incidents and shows that the media spotlight on the most shocking fatal shootings tell only part of the story of police gunfire in our cities. The authors find that there are patterns in when, where, and whom the police shoot, and they present strong evidence of unjustifiable disparities. It’s not just that young, unarmed Black men are disproportionately subjected to gunfire during encounters with police officers; there is also a disproportionate concentration of shootings in the places where most Black and Hispanic urbanites live, even accounting for violent crime rates and other factors. As a consequence, Black and Hispanic residents of large cities are disproportionately exposed to police gunfire**,** even when they are not themselves the targets of it. The authors offer other insights as well, exploring the connection between police department funding and rates of shootings, and considering the influence of a city’s political leadership on police use of gunfire. It is only through a deeper understanding of police shootings, the authors argue, that we can reduce their incidence and make effective reform possible.