The Hidden Victims (eBook)

The Hidden Victims (eBook)

Cormac Ó Gráda
Cormac Ó Gráda
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: The Princeton Economic History of the Western World
Codice EAN: 9780691258744
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A staggering new account of the civilian death toll of the world wars—and what it reveals about the true nature and cost of modern war Soldiers have never been the only casualties of wars. But the armies that fought World Wars I and II killed far more civilians than soldiers as they countenanced or deliberately inflicted civilian deaths on a mass scale. By one reputable estimate, 9.7 million civilians and 9 million combatants died in World War I, while World War II killed 25.5 million civilians and 15 million combatants. But in The Hidden Victims, Cormac Ó Gráda argues that even these shocking numbers are almost certainly too low. Carefully evaluating all the evidence available, he estimates that the wars cost not 35 million but some 65 million civilian lives—nearly two-thirds of the 100 million total killed. Indeed, he shows that war-induced famines alone may have killed 30 million people, making them the single largest cause of death. The Hidden Victims is the first book to attempt to measure and describe the full scale of civilian deaths during the world wars, from all causes, including genocide, starvation, aerial bombardment, and disease. While nations went to great lengths to record military casualties, they often didn’t count or deliberately obscured civilian deaths. Getting the numbers right is important. It reveals much about the true human costs of the wars, the nature of modern warfare, and the failure of efforts to stop civilian casualties. It also makes it possible to argue with those who try to deny, minimize, or exaggerate wartime savagery.