Basic Equality (eBook)

Basic Equality (eBook)

Paul Sagar
Paul Sagar
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691257792
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An innovative argument that vindicates our normative commitment to basic equality, synthesising philosophy, history, and psychology What makes human beings one another’s equals? That we are "basic equals" has become a bedrock assumption in Western moral and political philosophy. And yet establishing why we ought to believe this claim has proved fiendishly difficult, floundering in the face of the many inequalities that characterise the human condition. In this provocative work, Paul Sagar offers a novel approach to explaining and justifying basic equality. Rather than attempting to find an independent foundation for basic equality, he argues, we should instead come to see our commitment to this idea as the result of the practice of treating others as equals. Moreover, he continues, it is not enough to grapple with the problem through philosophy alone—by just thinking very hard, in our armchairs; we must draw insights from history and psychology as well. Sagar writes that, as things stand, there appear to be no good arguments for believing in the truth of basic equality. Indeed, for much of Western intellectual history and social practice, basic inequality has been the default position. How is it then, Sagar asks, that in Western societies, in a period of less than a century, basic equality emerged as the dominant view? Sagar approaches this not as a mere philosophical puzzle, but as a dramatic historical development. In so doing, he shows us what is at stake when human beings treat one another as equals just because they are human beings.