When the Bombs Stopped (eBook)

When the Bombs Stopped (eBook)

Erin Lin
Erin Lin
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,95
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Collana: Princeton Studies in International History and Politics
Codice EAN: 9780691256122
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How undetonated bombs from a war that ended more than fifty years ago still affect Cambodian farmers and their land Over the course of the Vietnam War, the United States dropped 500,000 tons of bombs over Cambodia—more than the combined weight of every man, woman, and child in the country. What began as a secret CIA infiltration of Laos eventually expanded into Cambodia and escalated into a nine-year war over the Ho Chi Minh trail fought primarily with bombs. Fifty years after the last sortie, residents of rural Cambodia are still coping with the unexploded ordnance that covers their land. In When the Bombs Stopped, Erin Lin investigates the consequences of the US bombing campaign across postconflict Cambodia. Drawing on interviews, original econometric analysis, and extensive fieldwork, Lin upends the usual scholarly perspective on the war and its aftermath, presenting the viewpoint of those who suffered the bombing rather than those who dropped the bombs. She shows that Cambodian farmers stay at a subsistence level because much of their land is too dangerous to cultivate—and yet, paradoxically, the same bombs that endanger and impoverish farming communities also protect them, deterring predatory elites from grabbing and commodifying their land. Lin argues that the half-century legacy of American bombs has sedimented the war into the layers of contemporary Cambodian society. Policies aimed at developing or modernizing Cambodia, whether economic liberalization or authoritarian consolidation, must be realized in an environment haunted by the violence of the past. As the stories Lin captures show, the bombing served as a critical juncture in these farming villages, marking the place in time where development stopped.