Write like a Man (eBook)

Write like a Man (eBook)

Ronnie A. Grinberg
Ronnie A. Grinberg
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691255620
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How virility and Jewishness became hallmarks of postwar New York’s combative intellectual scene In the years following World War II, the New York intellectuals became some of the most renowned critics and writers in the country. Although mostly male and Jewish, this prominent group also included women and non-Jews. Yet all of its members embraced a secular Jewish machismo that became a defining characteristic of the contemporary experience. Write like a Man examines how the New York intellectuals shared a uniquely American conception of Jewish masculinity that prized verbal confrontation, polemical aggression, and an unflinching style of argumentation. Ronnie Grinberg paints illuminating portraits of figures such as Norman Mailer, Hannah Arendt, Lionel and Diana Trilling, Mary McCarthy, Norman Podhoretz, Midge Decter, and Irving Howe. She describes how their construction of Jewish masculinity helped to propel the American Jew from outsider to insider even as they clashed over its meaning in a deeply anxious project of self-definition. Along the way, Grinberg sheds light on their fraught encounters with the most contentious issues and ideas of the day, from student radicalism and the civil rights movement to feminism, Freudianism, and neoconservatism. A spellbinding chronicle of mid-century America, Write like a Man shows how a combative and intellectually grounded vision of Jewish manhood contributed to the masculinization of intellectual life and shaped some of the most important political and cultural debates of the postwar era.