Objects in Exile (eBook)

Objects in Exile (eBook)

Robin Schuldenfrei
Robin Schuldenfrei
Prezzo:
€ 54,07
Compra EPUB
Prezzo:
€ 54,07
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691254951
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

An essential examination of how emigration and resettlement defined modernism In the fraught years leading up to World War II, many modern artists and architects emigrated from continental Europe to the United States and Britain. The experience of exile infused their modernist ideas with new urgency and forced them to use certain materials in place of others, modify existing works, and reconsider their approach to design itself. In Objects in Exile, Robin Schuldenfrei reveals how the process of migration was crucial to the development of modernism, charting how modern art and architecture was shaped by the need to constantly face—and transcend—the materiality of things. Taking readers from the prewar era to the 1960s, Schuldenfrei explores the objects these émigrés brought with them, what they left behind, and the new works they completed in exile. She argues that modernism could only coalesce with the abandonment of national borders in a process of emigration and resettlement, and brings to life the vibrant postwar period when avant-garde ideas came together and emerged as mainstream modernism. Examining works by Walter Gropius, László Moholy-Nagy, Lucia Moholy, Herbert Bayer, Anni and Josef Albers, and others, Schuldenfrei demonstrates the social impact of art objects produced in exile. Shedding critical light on how the pressures of dislocation irrevocably altered the course of modernism, Objects in Exile shows how artists and designers, forced into exile by circumstances beyond their control, changed in unexpected ways to meet the needs and contexts of an uncertain world.