Magdalena Coline (eBook)

Magdalena Coline (eBook)

Daniel Lord Smail
Daniel Lord Smail
Prezzo:
€ 29,11
Disponibile dal 18/11/2025
Prezzo:
€ 29,11
Disponibile dal 18/11/2025

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Princeton University Press
Collana: The Lawrence Stone Lectures
Codice EAN: 9780691253831
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The courtroom drama that denied the legitimacy of slavery in late medieval Europe In 1387, a young Muslim woman from North Africa was captured on a galley in the Bay of Naples and brought to Marseille as a slave. For more than ten years, she was held in bondage to a shipwright and privateer named Peire Huguet. Daniel Lord Smail tells the extraordinary story of Magdalena Coline, a woman who dared to file suit against the man who called himself her master, and whose passage from servitude to freedom raises tantalizing questions about how the people of her time made sense of slavery as a social category. In a masterful narrative that takes readers from the waters of the Mediterranean to the court of the Angevin King Louis II, claimant to the throne of Naples, Smail describes how Peire, pressed by Magdalena’s supporters, reluctantly granted her a tacit manumission through her marriage to her first husband, whose death two years later placed her in a state of considerable ambiguity. In 1406, following her second marriage to an immigrant shoemaker, a dispute with Peire exploded in the law courts of Marseille, where it played out over two tumultuous years through numerous suits and appeals. In a dramatic turn of events, Magdalena traveled to the royal court in nearby Aix-en-Provence, where she successfully petitioned the king and returned home victorious. Drawing on court records and an array of other archival sources from the period, Magdalena Coline brings these remarkable legal proceedings vividly to life, shedding new light on the ways slavery was understood and practiced in the late medieval Mediterranean world.