Post-Imperial Possibilities (eBook)

Post-Imperial Possibilities (eBook)

Burbank JaneCooper Frederick
Burbank JaneCooper Frederick
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,11
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691251509
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A history of three transnational political projects designed to overcome the inequities of imperialism After the dissolution of empires, was the nation-state the only way to unite people politically, culturally, and economically? In Post-Imperial Possibilities, historians Jane Burbank and Frederick Cooper examine three large-scale, transcontinental projects aimed at bringing together peoples of different regions to mitigate imperial legacies of inequality. Eurasia, Eurafrica, and Afroasia—in theory if not in practice—offered alternative routes out of empire. The theory of Eurasianism was developed after the collapse of imperial Russia by exiled intellectuals alienated by both Western imperialism and communism. Eurafrica began as a design for collaborative European exploitation of Africa but was transformed in the 1940s and 1950s into a project to include France’s African territories in plans for European integration. The Afroasian movement wanted to replace the vertical relationship of colonizer and colonized with a horizontal relationship among former colonial territories that could challenge both the communist and capitalist worlds. Both Eurafrica and Afroasia floundered, victims of old and new vested interests. But Eurasia revived in the 1990s, when Russian intellectuals turned the theory’s attack on Western hegemony into a recipe for the restoration of Russian imperial power. While both the system of purportedly sovereign states and the concentrated might of large economic and political institutions continue to frustrate projects to overcome inequities in welfare and power, Burbank and Cooper’s study of political imagination explores wide-ranging concepts of social affiliation and obligation that emerged after empire and the reasons for their unlike destinies.