Devotion to the Administrative State (eBook)

Devotion to the Administrative State (eBook)

Mona Oraby
Mona Oraby
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB
Prezzo:
€ 26,61
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691250663
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Why the pursuit of state recognition by seemingly marginal religious groups in Egypt and elsewhere is a devotional practice Over the past decade alone, religious communities around the world have demanded state recognition, exemption, accommodation, or protection. They make these appeals both in states with a declared religious identity and in states officially neutral toward religion. In this book, Mona Oraby argues that the pursuit of official recognition by religious minorities amounts to a devotional practice. Countering the prevailing views on secularism, Oraby contends that demands by seemingly marginal groups to have their religious differences recognized by the state in fact assure communal integrity and coherence over time. Making her case, she analyzes more than fifty years of administrative judicial trends, theological discourse, and minority claims-making practices, focusing on the activities of Coptic Orthodox Christians and Bahá'í in modern and contemporary Egypt. Oraby documents the ways that devotion is expressed across a range of sites and sources, including in lawyers’ offices, administrative judicial verdicts, televised media and film, and invitation-only study sessions. She shows how Egypt’s religious minorities navigated the political and legal upheavals of the 2011 uprising and now persevere amid authoritarian repression. In a Muslim-majority state, they assert their status as Islam’s others, finding belonging by affirming their difference; and difference, Oraby argues, is the necessary foundation for collective life. Considering these activities in light of the global history of civil administration and adjudication, Oraby shows that the lengths to which these marginalized groups go to secure their status can help us to reimagine the relationship between law and religion.