Modern Arab Kingship (eBook)

Modern Arab Kingship (eBook)

Adam Mestyan
Adam Mestyan
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,27
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691249353
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

How the “recycling” of the Ottoman Empire’s uses of genealogy and religion created new political orders in the Middle East In this groundbreaking book, Adam Mestyan argues that post-Ottoman Arab political orders were not, as many historians believe, products of European colonialism but of the process of “recycling empire.” Mestyan shows that in the post–World War I Middle East, Allied Powers officials and ex-Ottoman patricians collaborated to remake imperial institutions, recycling earlier Ottoman uses of genealogy and religion in the creation of new polities, with the exception of colonized Palestine. These polities, he contends, should be understood not in terms of colonies and nation-states but as subordinated sovereign local states—localized regimes of religious, ethnic, and dynastic sources of imperial authority. Meanwhile, governance without sovereignty became the new form of Western domination. Drawing on previously unused Ottoman, French, Syrian, and Saudi archival sources, Mestyan explores ideas and practices of creating composite polities in the interwar Middle East and, in doing so, sheds light on local agency in the making of the forgotten Kingdom of the Hijaz, Jordan, Egypt, Saudi Arabia, and Syria, the first Muslim republic. Mestyan considers the adjustment of imperial Islam to a world without a Muslim empire, discussing the post-Ottoman Egyptian monarchy and the intertwined making of Saudi Arabia and the State of Syria in the 1920s and 1930s. Mestyan’s innovative analysis shows how an empire-based theory of the modern political order can help refine our understanding of political dynamics throughout the twentieth century and down to the turbulent present day.