The Dean of Shandong (eBook)

The Dean of Shandong (eBook)

Daniel A. Bell
Daniel A. Bell
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,29
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Princeton University Press
Codice EAN: 9780691247137
Anno pubblicazione: 2023
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Financial Times Best Book of the Year An inside view of Chinese academia and what it reveals about China’s political system On January 1, 2017, Daniel Bell was appointed dean of the School of Political Science and Public Administration at Shandong University—the first foreign dean of a political science faculty in mainland China’s history. In The Dean of Shandong, Bell chronicles his experiences as what he calls “a minor bureaucrat,” offering an inside account of the workings of Chinese academia and what they reveal about China’s political system. It wasn’t all smooth sailing—Bell wryly recounts sporadic bungles and misunderstandings—but Bell’s post as dean provides a unique vantage point on China today. Bell, neither a Chinese citizen nor a member of the Chinese Communist Party, was appointed as dean because of his scholarly work on Confucianism—but soon found himself coping with a variety of issues having little to do with scholarship or Confucius. These include the importance of hair color and the prevalence of hair-dyeing among university administrators, both male and female; Shandong’s drinking culture, with endless toasts at every shared meal; and some unintended consequences of an intensely competitive academic meritocracy. As dean, he also confronts weightier matters: the role at the university of the Party secretary, the national anticorruption campaign and its effect on academia (Bell asks provocatively, “What’s wrong with corruption?”), and formal and informal modes of censorship. Considering both the revival of Confucianism in China over the last three decades and what he calls “the Communist comeback” since 2008, Bell predicts that China’s political future is likely to be determined by both Confucianism and Communism.